Chiusura Straordinaria

Perché é importante asciugare il pelo?

Il fattore Pulizia permette al cane di sentirsi più libero nei movimenti, meno appesantito e soprattutto meno infastidito! Avendo una maggiore possibilità di movimento, secondo molti studiosi, il cane si sentirà più sicuro, indipendente e addirittura più felice.

Molto importante nella fase del bagno è sicuramente l’asciugatura. Non serve esclusivamente a togliere l’acqua, serve soprattutto ad evitare l’accumulo di germi,, batteri e l’inizio di infezioni o patologie. Queste vengono indicate in generale con il termine “piodermiti” e si verificano soprattutto quando il pelo rimane umido.

Devi ricordare che il pelo del cane deve essere sempre asciugato: non si tratta di un fattore opzionale, ma di un’azione da svolgere sempre, tutto l’anno! Alcuni infatti ritengono che d’estate si possa svolgere un’asciugatura parziale, ma non è corretto pensare in questo modo. Sia nelle stagioni invernali sia in quelle estive, occorre sempre fare un’asciugatura perfetta.

Spesso quest’ultima serve anche per tenere lontani i parassiti, e quindi vale come strumento di prevenzione contro quest’ultimi.

Non solo: oltre ai motivi descritti, si deve pensare anche ad ulteriori problemi. Se il cane dovesse rimanere con il pelo bagnato per diverse ore, potrebbe raffreddarsi. Di conseguenza potyrebbe contrarre una sorta di influenza canina o disturbi più gravi, che minaccerebbero la salute ed il benessere del cane.

Toeletta? Si, grazie!!

Molto più di un semplice shampoo

Il cane va toelettato non solo per ragioni estetiche ma anche e soprattutto per motivi di salute: gli fa bene, lo mantiene in forma e lo mette al riparo dai rischi di infezioni o parassiti. La toelettatura non è solo fare un bagno! .La toelettatura è un’insieme di attività di pulizia fondamentali, che vanno dal lavaggio alla spazzolatura del manto, dal taglio del pelo all’igiene delle parti intime, passando anche per alcuni eventuali trattamenti terapeutici, come l’ozonoterapia.

Self Service o Professionale?

Un po’ per risparmiare, un po’ per praticità, molti proprietari di cani scelgono la toelettatura fai da te utilizzando i nostri servizi Self Service. Finchè si tratta di lavare e spazzolare non c’è problema, ma visto che il lavoro di un toelettatore non si ferma li, per tutto il resto è meglio lasciare Fido alla nostra toelettatrice Monica .

IL GIUSTO COMPROMESSO POTREBBE ESSERE UN MIX TRA LE 2 TIPOLOGIE DI TOELETTA

Trattamenti essenziali

Come già sottolineato, la toelettatura è, per prima cosa, una questione di salute e di igiene. Ci sono alcuni trattamenti che non devono essere mai trascurati perché riguardano aspetti particolarmente sensibili  per il benessere del cane. Si tratta del taglio delle unghie, della pulizia di orecchie, occhi, genitali e sotto zampa e dell’eliminazione dei nodi dal pelo.
Lasciar crescere troppo le unghie, ad esempio, può portare ad una loro rottura accidentale, con conseguente possibile dolore per il cane, o far camminare male l’animale, compromettendo i cuscinetti sotto zampa o addirittura le articolazioni. Molto importante anche l’igiene di orecchie, occhi e genitali, parti delicate ed esposte a infezioni e a malattie (otiti, congiuntiviti, ecc.). Discorso simile per la pulizia delle zampe e dei cuscinetti, che riveste una notevole importanza, soprattutto per i cani che vivono in casa.

Non esitare a contattarciper qualsiasi informazione!